FAQ

Istruzioni generali

Perché le pratiche cartacee sono sempre in ritardo per la liquidazione?

La risposta è nel percorso che fa la documentazione cartacea prima di arrivare sul tavolo di un liquidatore.
Ripercorriamo insieme la strada di una pratica cartacea analizzando i tempi dal momento della spedizione al momento in cui l’interessato riceve il rimborso:
1. Ia documentazione cartacea, che viene spedita dal socio, mediamente impiega 5 giorni ad arrivare al FAS;
2. all’arrivo, la documentazione è sottoposta immediatamente ad un primo controllo e, qualora manchi la firma per il trattamento dati (privacy), viene rimandata al socio. Tempo impiegato per questa attività circa 3 ore dall’arrivo della pratica;
3. se la documentazione può essere lavorata, viene subito inviata al fornitore esterno al FAS affinché la pratica sia catalogata con un codice identificativo e scansionata; quindi un operatore procederà con la codifica delle spese inserendo manualmente i dati di ogni fattura in procedura: in poche parole verrà eseguito tutto ciò che i soci, che inseriscono le richieste in forma telematica, eseguono in autonomia nella propria "area riservata socio".
Il service provider esterno al FAS, per queste operazioni, impiega almeno 30 giorni (tempi minimi); tale tempistica è dovuta al fatto che si tratta di un servizio molto oneroso in termini di risorse impiegate (tempi, mezzi, persone, etc.), sempre più raramente viene eseguito oltre ad essere sempre meno richiesto dai fondi sanitari. In tutto questo tempo, cioè finché non sarà creata la pratica telematica, il Fondo non può vedere cosa il socio ha inviato;
4. la documentazione cartacea, dopo la suddetta lavorazione, viene inviata al FAS (2/3 giorni per i tempi postali), affinché sia controllata in base alla regole del Fondo e quindi rimborsata o respinta. Tempo medio attuale per i controlli 5-10 giorni dall’arrivo dei documenti (molto dipende dai diversi flussi che giungono durante l’anno);
5. a conclusione dell’iter viene prodotta la lettera di liquidazione e il socio, che ha un indirizzo email censito presso il FAS, viene avvisato del rimborso o del respingimento. A coloro che non hanno comunicato l’indirizzo mail, viene inviata una lettera cartacea che riceveranno in circa ulteriori 5-10 giorni lavorativi.

La somma dei tempi è attualmente di circa 50 giorni.  Da tener presente che, se la pratica viene respinta, al momento della sua ripresentazione ricomincerà il suo lungo percorso.
Non è molto meglio usare la procedura telematica? Magari facendosi aiutare da un familiare.
Vantaggi? Tempi rapidi per la liquidazione degli invii telematici (in questo momento è di circa 15 giorni), possibilità di seguire l'iter della propria pratica ed infine la certezza che il Fas riceva la documentazione inviata.

 

ultimo aggiornamento04 apr 2023

Come si accede alla propria Area Riservata Socio?

Clicca qui per tornare Homepage e clicca su Accedi - oppure Registrati, se è la prima volta che accedi.

ultimo aggiornamento16 set 2021